Sahifa fully responsive WordPress News, Magazine, Newspaper, and blog ThemeForest one of the most versatile website themes in the world.

Novembre

All’ingresso del Comune di Padova, oltrepassato il ponte sul Brenta, nella frazione, appunto chiamata Ponte di Brenta, si intravede sulla destra una maestosa villa
Ben pochi sanno che tanta parte della gloriosa storia della città e dello sviluppo economico dell’Italia dell’Ottocento è stata delineata in questo sito. .
Ben pochi sanno dello straordinario valore ambientale e paesaggistico, a partire già dal tempo in cui il nostro possente fiume Brenta attraversava lento e sinuoso il centro del paese.

Il fiume passava con una grande ansa, proprio davanti alla villa.


I nobili veneziani Contarini , verso la metà del 1600, costruirono, in questo luogo, una villa, come sede di villeggiatura di campagna.

Ben 22 ville erano presenti nel Settecento nel territorio, in quanto raggiungibile comodamente via fiume ed il luogo era ameno, gradevolmente ricco di campagne e di boschi. Era l’ultima propaggine della ben nota Riviera del Brenta.
La villa, passata di proprietà nel corso dei secoli, è stata ristrutturata nelle attuali forme dal 1859 al 1865 dal grande architetto Antonio Caregaro Negrin di Vicenza, su commissione del grande VINCENZO STEFANO BREDA che la acquistò ormai fatiscente, per farne la Sua dimora.

Entriamo dalla cancellata,  accolti da un “triste” busto del padrone di casa, ormai dimenticato in mezzo ad un ‘aiuola. 

Dopo qualche passo la meraviglia ci coglie. Un’oasi d verde e di pace ci accoglie. Si intuisce un delizioso giardinetto all’italiana con vialetti di bosso, circondato da maestosi carpini, abbellito con statue in pietra di forme bizzarre ed esotiche, opera del grande scultore Giovanni  Bonazza scultore della Serenissima che tanto egregiamente operò a Padova, insieme ai figli.

15 Novembre 2016

storia della villa

All’ingresso del Comune di Padova, oltrepassato il ponte sul Brenta, nella frazione, appunto chiamata Ponte di Brenta, si intravede sulla destra una maestosa villa