Sahifa fully responsive WordPress News, Magazine, Newspaper, and blog ThemeForest one of the most versatile website themes in the world.

Il Crack della Fondazione Breda

1FAQ - Come si è arrivati a questo punto? Leggi qui se vuoi saperne di più!
Come si può leggere nella sezione Storia del nostro sito, Villa Breda ha un grande passato che risale alla metà del Seicento, con i nobili Contarini. Dal 1859 fu dimora del Senatore Breda, fino all'anno della sua morte, quando, per volontà testamentaria del defunto, fu istituita la Fondazione V. S. Breda (al secolo Ente Morale Breda). La Fondazione, per statuto, doveva avere due Curatori e un Presidente che sovrintendessero al patrimonio. A causa di attività illecite compiute dagli ultimi amministratori, la Fondazione si ritrovò con un ammanco "compreso fra i 22 e i 24 milioni di euro, con interessi che lievitavano, al giorno, di 4-5 mila euro tra il passivo e i prestiti bancari" (dal libro Le mani sull'Eredità di F. Jori e V. Pesci, edizioni Cleup, 2014). La Fondazione fu quindi commissariata e il patrimonio messo in liquidazione, compresa la Villa. E’ stato poi deciso di nominare un commissario liquidatore per la Villa. Nasceva in concomitanza l’Associazione culturale “Vivi-amo Villa Breda”, attraverso attività ricreative e culturali legate all'arte, alla musica, alla letteratura, alla storia, al recupero delle tradizioni e del patrimonio storico e ambientale. Nel 2012 il complesso di Villa Breda con tutte le sue pertinenze mobili e immobili – compreso l’archivio - è stato assoggettato alla notifica d’interesse culturale. Nel 2016 l’assoluzione di tutti gli imputati coinvolti e l’annullamento di tutte le volontà testamentarie ha comportato una nuova stipula tra Regione Veneto e l’Associazione Vivi-amo Villa Breda per la nomina di un nuovo commissario liquidatore.

Chi siamo e cosa facciamo

Cos'è Villa Breda? Cosa si fa a Villa Breda?

L'associazione culturale Vivi-amo Villa Breda ha la finalità statutaria di salvaguardare e valorizzare il sito di Villa Breda e la straordinaria figura del concittadino Vincenzo Stefano Breda, attraverso attività ricreative e culturali legate all'arte, alla musica, alla letteratura, alla storia, al recupero delle tradizioni e del patrimonio storico e ambientale. La nostra mission è tutelare Villa Breda, luogo storico ed ambientale alle porte di Padova.

il nostro Statuto
Per fare questo, proponiamo di anno in anno iniziative culturali che portino a far conoscere a tutta la cittadinanza la storia di Villa Breda e del Senatore Vincenzo Stefano Breda. Villa Breda è gestita da volontari, quali noi siamo. Ci appoggiamo, di anno in anno, ad Associazioni con cui collaboriamo oppure a Privati (come nel caso degli aperitivi in Villa) per rendere sempre vivace la nostra proposta culturale. Villa Breda è Museo, Villa Breda è Parco, Villa Breda è Arte, Villa Breda è Eventi.

Come aiutarci
 
Responsive ThemeForest Wordpress Theme Avada bigtheme.net/wordpress/themeforest/323-avada BIGtheme.net