Padova: bellissima città. Chi conosce Padova, sa che la può apprezzare per il suo stupendo patrimonio artistico: la Cappella degli Scrovegni, la Basilica del Santo, il magnifico Battistero del Duomo… e Padova e il Cinema?
Ma c’è un lato nascosto di Padova. Un lato cinefilo! Chi ama il cinema lo sa: Padova ha dato tanto alla cinematografia e ne è stata indubbiamente la protagonista, al punto che un gruppo di ricercatori dell’Università di Padova si era messa a sviluppare un’app per permettere di scoprire al turista cinefilo tutti i lati “cinematografici” e nascosti, tramite un QR code.
Tra qualche giorno il cinema Padovano arriverà a Villa Breda! Grazie al contributo del Comune di Padova (nell’ambito del Progetto “La Città delle Idee”) – in collaborazione all’Associazione “La Specola delle Idee“, al Rotary Club di Padova e a Promovies Padova – ospiteremo l’inaugurazione della Mostra “Una Città per il Cinema. Padova nei film” Domenica 14 Luglio alle 20.30. Verrà proiettato il film “La Moglie del Prete”, di Dino Risi.
Massimo Malaguti, curatore della Mostra: “La Mostra intende […] interpretare, in maniera divulgativa e senza alcuna pretesa di scientificità ed esaustività, i due diversi significati di “Una città per il cinema”: l’aspetto di particolare “fotogenia” della città, che sembra proprio fatta per il cinema, e la Padova secondo il cinema, seguendo le diverse interpretazioni che il cinema ha dato della città.”
Appuntamento a Villa Breda Domenica 14 Luglio alle 20.30, con la proiezione del film “La Moglie del Prete” di Dino Risi.
Scarica il programma qui: