Sahifa fully responsive WordPress News, Magazine, Newspaper, and blog ThemeForest one of the most versatile website themes in the world.

Riflessi d’Ottocento: tavola rotonda sul lascito del senatore Breda

Riflessi d’Ottocento: Concerto del Quartetto Giorgione
4 Settembre 2019
Riflessi d’Ottocento: Conferenza e Concerto Orchestra Prometeo in Villa Breda
4 Settembre 2019

Riflessi d’Ottocento: tavola rotonda sul lascito del senatore Breda

Conferenza Quale futuro per la comunità padovana 22 settembre 2019

Riflessi d’Ottocento torna in Villa Breda domenica 22 settembre con una tavola rotonda sul lascito del Senatore Breda alla Comunità padovana.

Obiettivo della tavola rotonda è comprendere l’importante eredità del senatore per la città di Padova. Infatti, Vincenzo Stefano Breda (nato a Limena – Padova il 30 aprile 1825 e morto il 4 gennaio 1903 a Ponte di Brenta) si impegnò come pioniere dell’industria e come illustre cittadino. Scopri la storia del Senatore.

Dunque, Vi aspettiamo domenica 22 settembre con una tavola rotonda sul lascito del Senatore Breda alla Comunità padovana.

L’ingresso agli eventi è libero.

Riflessi d’Ottocento è finanziato con il contributo del Comune di Padova, nell’ambito del progetto La Città delle Idee.

Cosa: Riflessi d’Ottocento: tavola rotonda sul lascito del senatore Breda

Quando: 22 Settembre 2019

Dove: Villa Breda – Via San Marco 219, Padova

Tutti gli eventi di Riflessi d’800:

7 Settembre : Gran ballo ottocentesco e inaugurazione mostra

8 Settembre: Conferenza e Concerto Orchestra Prometeo

14 Settembre : Il Piccolo Principe di Fantaghirò in scena a Villa Breda

15 Settembre : Riflessi d’Ottocento: Concerto del Quartetto Giorgione

22 Settembre: Riflessi d’Ottocento: tavola rotonda sul lascito del senatore Breda

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *