Sahifa fully responsive WordPress News, Magazine, Newspaper, and blog ThemeForest one of the most versatile website themes in the world.

INAUGURAZIONE “FUORI FESTIVAL” di “PHOTO OPEN UP” A VILLA BREDA SABATO 28 SETTEMBRE ORE 18.00

Conferenza Quale futuro per la comunità padovana 22 settembre 2019
Quale futuro per Villa Breda? Conferenza e dibattito su Vincenzo Stefano Breda. Interviene il Sindaco Sergio Giordani
17 Settembre 2019
Inaugurazione Mostra fotografica Sabato 14 dicembre h. 18 Caffè Pedrocchi
Villa Breda: un Patrimonio da salvare. Inaugurazione Mostra al Caffè Pedrocchi Sabato 14 Dicembre h.18
12 Dicembre 2019

INAUGURAZIONE “FUORI FESTIVAL” di “PHOTO OPEN UP” A VILLA BREDA SABATO 28 SETTEMBRE ORE 18.00

Fuori Festival - Photo Open Up. Inaugurazione Sabato 28 Settembre ore 18 a Villa Breda

Sabato 28 settembre immersi nella magnifica cornice Villa Breda a Ponte di Brenta , avrà luogo l’inaugurazione di “Fuori Festival a Villa Breda”. In questa occasione verranno presentate le fotografie di Alejandro Sala, Mario Vidor, Mario Dal Molin ed Ornella Francou, il tutto accompagnato dall’azione teatrale Trinc’era della compagnia Abracalam.

In questa mostra fotografica la società contemporanea in cui viviamo viene analizzata attraverso gli occhi dei fotografi, in grado di mettere in risalto il mondo che ci circonda, sia esso legato alla rinascita di una città alla deriva, all’armonia di corpi in movimento (simbolo di bellezza e diversità allo stesso tempo), alla libertà e alla fierezza omosessuale, fino ad arrivare al silenzio agghiacciante vissuto e sentito in seguito alla strage di Nizza.

Ecco che gli scatti di Alejandro Sala ci mostrano la nuova vita di Detroit a Moment in time metropoli statunitense considerata perduta dopo il fallimento economico del 2013, divenuta oggi simbolo di rinascita grazie ad un nuovo piano economico, urbanistico e sociale, in grado di attirare lavoratori delle aree tecnologiche, portando così nuova vita ad una città fantasma. Là dove l’ultimo treno era segno di perdita e fine della speranza, le strade vuote ed i palazzi silenziosi visti come sinonimo di un luogo dimenticato dal resto del mondo, oggi si respira l’inizio di una nuova era.

Un mondo osservato con sguardi diversi da Mario Vidor che, con i suoi modelli, esprime e mette a nudo l’ambiguità e l’incertezza dell’odierna società. Incertezza che ben si collega ai concetti di multiculturalità, interreligiosità e plurietnie, parole chiave di un lavoro e di una ricerca artistica atta a mettere in risalto la bellezza dell’espressione in totale libertà, derivata dal libero movimento di corpi in perfetta sintonia tra loro. In Double Mario Vidor riesce ad oltrepassare i confini della diversità, mettendo al centro la meraviglia del corpo umano analizzato in tutte le sue dimensioni, immerso in situazioni ed ambienti stimolanti, facendo capire come l’ambivalenza del “doppio” possa in realtà trasformarsi nell’idea di unico ed indivisibile.

L’unicità assume un significato diverso negli scatti di Mario Dal Molin che in Gay Pride ritrae i protagonisti della marcia LGBTQIA che, indossando i colori dell’arcobaleno, non solo esprimono la fierezza omosessuale, bensì la volontà di urlare al mondo l’importanza della libertà nell’esprimere se stessi senza mai nascondersi agli occhi di tutti, affrontando e sconfiggendo inutili pregiudizi che, nel mondo di oggi, ancora portano all’emarginazione e, molto spesso, alla tragedia.

È una tragedia di diverso tipo quella vista e vissuta da Ornella Francou che si trovava a Nizza il giorno dopo l’attentato del 14 luglio 2016. Le fotografie di Sieu Nissa documentano lo sgomento, la disperazione ed il disorientamento di una città che in pochi istanti era passata dalla leggiadra atmosfera di festa e relax vacanziero, alle urla silenziose di chi era sopravvissuto ad attimi di terrore indimenticabili ed indelebili nella mente e nello spirito, vedendo quasi distrutte le speranze di serenità e di pace.

Quando: Dal 21/9 al 27/10/2019. Sab-Dom dalle 10 alle 12 e dalle 15 alle 18

Dove: Villa Breda, Via San Marco 219, Ponte di Brenta (Padova).

Ingresso libero. E’ gradita un’offerta per contribuire al mantenimento di Villa Breda.

Mario Dal Molin – Gay Pride
Ornella Francou – Sieunissa
Detroit, United States of America – March, 09, 2019: View of the de Michigan central station in Detroit @ Alejandro Sala

Mario Vidor – Double

Foto pubblicate per gentile concessione degli autori. Qualsiasi riproduzione non autorizzata è severamente vietata.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *